
Chi Siamo
Federcostruzioni è la Federazione di Confindustria, nata nel 2009, che rappresenta la filiera italiana delle costruzioni che riunisce le categorie produttive più significative di tutto il mercato edile e infrastrutturale con il fine di evidenziare a livello politico, economico e istituzionale sia a livello nazionale che europeo, le istanze e gli interessi comuni del settore delle costruzioni. Sostiene e promuove l’ampliamento del mercato, la legalità, l’innovazione, la qualità, la sicurezza, la rigenerazione, la sostenibilità del costruire e la digitalizzazione della filiera delle costruzioni.
I numeri del settore
- 40000 imprese
- Valore della produzione 596 mld
- 3 milioni di occupati
- 12 dell occupazione naz
Federcostruzioni si articola in cinque filiere produttive
- Costruzioni edili e infrastrutturali
- Tecnologie, impianti e macchinari afferenti alle costruzioni civili
- Materiali per le costruzioni
- Progettazione
- Servizi innovativi e tecnologici
Le Partecipazioni di Federcostruzioni
- Confindustria
- Ente Italiano di Normazione (UNI). Cabina di Regia sulle Costruzioni ed Infrastrutture UNI con lo scopo di attivare, in tema di normazione, strategie condivise da intraprendere in sede UNI, per sostenere le necessità espresse dalla filiera ed assicurare al settore maggior tutela.
- European Construction Technology Platform (ECTP). Comitato Esecutivo. La Piattaforma tecnologica europea per l’edilizia, l’ambiente costruito e l’edilizia efficiente dal punto di vista energetico è un’organizzazione di appartenenza leader che promuove e influenza il futuro dell’ambiente costruito e ha promosso la nascita nell’ambito di Horizon Europe della nuova PPP Build4People.
La Presidente
Paola marone
Napoletana, laureata in ingegneria civile all’Università di Napoli Federico II è imprenditrice di terza generazione. Presidente Federcostruzioni da luglio 2021. Dal 2018 al 2021, Presidente della Fondazione Ordine Ingegneri di Napoli, di cui è stata già Vicepresidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli nel periodo 2009-2017 e Consigliere nel periodo 2003-2009. Vicepresidente ACEN (Napoli) nel periodo 2003-2009 e dal 2015 al 2021 è stata Presidente dell’Ente Bilaterale CFS Napoli – Centro Formazione Sicurezza Napoli, nato dalla fusione del CPT Napoli e del Centro formazione per le maestranze edili, già Presidente del CPT – Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione infortuni – dal 2010 al 2015. È presente in alcune commissioni riferente dell’ANCE dove ha avuto in passato incarichi in giunta in AFM- Ance.
Opera da giovanissima nel campo delle costruzioni, dedicandosi anche a impegni associativi e sociali. Appassionata di beni culturali, nel corso dell’attività professionale ha ricevuto numerosi incarichi scientifici, partecipato a prestigiose pubblicazioni di settore e a numerosi convegni, seminari e corsi.
La Storia di Federcostruzioni
Federcostruzioni nasce come Federazione di Scopo in seno a CONFINDUSTRIA a Roma il 24 marzo 2009, il primo mandato di Presidenza venne attribuito al Presidente di Ance Paolo Buzzetti. Ad accompagnarlo in qualità di Vice Presidenti furono Catervo Cangiotti di Andil, Andrea Negri di Federlegno-Arredo, Braccio Oddi Baglioni di Oice, Paolo Perino di Anie, Luca Turri di Anima. Completano il Consiglio Direttivo Gianpaolo Caccini di Assovetro, Augusto Federici di Federbeton e Giorgio Squinzi di Federchimica. Segretario Generale era Alberto de Vizio di Atecap – Federbeton.
Il primo atto ufficiale è stata la partecipazione agli Stati Generali delle costruzioni del 14 maggio 2009, Federcostruzioni era tra le organizzazioni imprenditoriali e sindacali della filiera delle costruzioni, firmatarie del Protocollo d’intesa sulle misure anticrisi per il settore edile presentato al Governo. Erano state chieste con una sola voce regole certe e, allo stesso tempo, sono state proposte al Governo e alla politica misure per uscire dalla crisi e per sostenere la legalità e la qualità del costruire in Italia.
I presidenti di federcostruzioni
- 2012 – 2014 Paolo Buzzetti
- 2014 – 2016 Rudy Girardi
- 2016 – 2021 Federica Brancaccio
- 2021 Paola Marone

Riccardo Morelli
Autore Esperto Di iGaming Presso FCW
Riccardo Morelli è responsabile della creazione di articoli chiari e coinvolgenti. Si concentra sulla fornitura di informazioni accurate in un formato ben strutturato.

Alessandro Vitale
Redattore Capo Presso FCW
Alessandro Vitale è specializzato nella raccolta e nell'analisi dei dati a supporto del team editoriale. Esamina le tendenze, analizza le informazioni provenienti da fonti affidabili e trasforma i risultati in approfondimenti utili.